Le nomination agli Oscar 2024 sono già fatte. Infatti, oggi, martedì 23 gennaio, alle ore 14:00 italiane, presso il Samuel Goldwyn Theatre di Beverly Hills è avvenuta l’ufficializzazione. La cerimonia di premiazione si terrà il 10 marzo 2024 al Dolby Thatre di Los Angeles. Tra i 12 film italiani in corsa per la nomination agli Oscar dell’Italia, era stato scelto lo scorso settembre Io Capitano di Matteo Garrone. Il film narra le vicende sui migranti e non solo ha conquistato il pubblico a livello internazionale, ma ha anche molto commosso il pubblico italiano. La pellicola di Garrone è ora candidata agli Oscar 2024 come miglior film straniero.
Io Capitano di Matteo Garrone è ufficialmente in lizza per l’Oscar. Il film, scelto come candidato ufficiale dell’Italia come miglior film internazionale dell’edizione 2024, è entrato nella cinquina finale degli Oscar 2024. La cerimonia di premiazione della 96esima edizione della notte degli Oscar, sarà il 10 marzo nel Dolby Thatre di Los Angeles, presentata da Jimmy Kimmel.
Le nomination, scelte dall’Academy, da un numero record di 93 Paesi, sono state annunciate al Samuel Goldwyn Theater di Los Angeles da Zazie Beetz e Jack Quaid. Tra i 5 miglior film stranieri ci sono, oltre a Io Capitano di Garrone, anche Perfect Days (Giappone), La società della neve (Spagna), The Teacher’s Lounge (Germania) e The Zone of Interest (Regno Unito).
Premiato alla Mostra del Cinema di Venezia, il film di Matteo Garrone racconta le vicende di due 16enni senegalesi, due cugini, che hanno il sogno di fare i musicisti in Europa. I due ragazzi, di nascosto dalle loro famiglie, provano ad intraprendere il viaggio verso l’Italia. Nel loro percorso nel deserto del Niger, conosceranno le carceri libiche e lo sfruttamento del lavoro. Per finire, i due cugini intraprenderanno la traversata in mare, che trasformerà il giovane Seydou nel Capitano citato nel titolo.
American Fiction
Anatomy of a Fall
Barbie
The Holdovers
Killers of the Flowers Moon
Maestro
Oppenheimer
Past Lives
Poor Things
The Zone of Interest
Annette Bening – Nyad
Lily Gladstone – Killers of the Flower Moon
Sandra Huller – Anatomy of a Fall
Carey Mulligan – Maestro
Emma Stone – Poor Things
Bradley Cooper – Maestro
Colman Domingo – Rustin
Paul Giamatti – The Holdovers
Cillian Murphy – Oppenheimer
Jeffrey Wright – American Fiction
Justin Triet – Anatomy of a Fall
Martin Scorsese – Killers of the Flower Moon
Christopher Nolan – Oppenheimer
Yorgos Lanthimos – Poor Things
Jonathan Glazer – The zone of interest
Io Capitano (Italia)
Perfect Days (Giappone)
La società della neve (Spagna)
The Teacher’s Lounge (Germania)
The Zone of Interest (Regno Unito)
Il ragazzo e l’airone
Elemental
Nimona
Robot Dreams
Spider-Man: Across the Spider-Verse
Emily Blunt – Oppenheimer
Danielle Brooks – The Color Purple
America Ferrera – Barbie
Jodie Foster – Nyad
Da’vine Joy Randolph – The Holdovers
Sterling K. Brown – American Fiction
Robert De Niro – Killers of the Flower Moon
Robert Downey Jr. – Oppenheimer
Ryan Gosling – Barbie
Mark Ruffalo – Poor Things