La Duse e noi: Sonia Bergamasco porta in scena Eleonora Duse al Teatro Gerolamo. Energia creativa e talento della Divina, riferimento assoluto per generazioni di artisti
La Divina, riferimento assoluto per generazioni di artisti
La Duse e noi, dal 7 al 9 febbraio 2025, il Teatro Gerolamo di Milano. Sonia Bergamasco porta in scena una lettura dedicata a Eleonora Duse, una delle più grandi attrici di sempre. Lo spettacolo nasce dal dialogo tra la stessa Bergamasco e Marianna Zannoni, studiosa che, nel centenario della scomparsa dell’attrice, cura la pubblicazione di un volume di lettere a lei indirizzate.
Basandosi su una selezione di lettere conservate nell’archivio Eleonora Duse presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, lo spettacolo intreccia voci del passato e del presente, rievocando l’energia creativa e il talento che hanno reso la Divina un riferimento assoluto per generazioni di artisti.
Il documentario DUSE, the greatest
In parallelo allo spettacolo teatrale, venerdì 7 febbraio alle 21.15, al Cinema Palestrina di Milano verrà presentato il film documentario DUSE, the greatest, diretto da Sonia Bergamasco. A cent’anni dalla scomparsa dell’attrice, il documentario esplora l’eredità artistica di questa grande donna.
Una donna, che ha rivoluzionato il mestiere della recitazione, influenzando figure come Lee Strasberg e intere generazioni di attori.
Attraverso interviste a personalità del calibro di Helen Mirren, Ellen Burstyn, Valeria Bruni Tedeschi e Fabrizio Gifuni, il film indaga su come l’artista, nonostante il tempo trascorso, continui ad affascinare e ispirare. DUSE, the greatest è una produzione Propaganda Italia, Quoiat Films, Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Cinema.
Informazioni e prenotazioni
- Telefono: 02.36590120 / 122
- Biglietteria: 02 45388221
- Email:biglietteria@teatrogerolamo.it – info@teatrogerolamo.it
- Sito web:www.teatrogerolamo.it
- Indirizzo: Teatro Gerolamo, Piazza Cesare Beccaria 8, 20122 Milano