Realtà della visione, un viaggio tra le immagini e le note: Fellini e Rota protagonisti a Milano. Lezione-concerto della rassegna “Intersezioni”

All’Auditorium di Milano, si celebra un sodalizio
Realtà della visione, il sodalizio tra il regista visionario e il suo compositore prediletto.
Sabato 12 aprile 2025 alle ore 18, l’Auditorium di Milano ospita Realtà della visione. Prodigi musicali nel cinema di Fellini, un evento che intreccia musica sinfonica e settima arte all’interno della rassegna “Intersezioni”. Un’occasione per esplorare, attraverso parole e note, l’universo creativo di Federico Fellini e Nino Rota, indimenticabile coppia artistica del cinema italiano.

Lezione concerto che racconta Fellini
Guidati dal critico cinematografico Gianni Canova e dal musicologo Emilio Sala, accompagnati dall’Orchestra Sinfonica di Milano diretta da Andrea Oddone, il pubblico verrà condotto in una lezione-concerto che racconta il cinema di Fellini attraverso le celebri musiche di Rota. Dalle fanfare circensi de Lo sceicco bianco alla dolente poesia sonora di La dolce vita e Otto e mezzo, il programma si articola in cinque “tappe” tematiche, rivelando come la musica abbia dato forma e sostanza all’immaginario felliniano.
La serata si annuncia come un’esperienza immersiva e commovente, capace di svelare il senso profondo del motto felliniano: “l’unico vero realista è il visionario”.
Biglietti disponibili presso la biglietteria dell’Auditorium di Milano o su Vivaticket







