Gilbert_Varga_03_©_Felix_Broede-1024x1024 Alla scoperta dei suoni dell’Ungheria di Liszt, Bartók e Veress

Due grandi musicisti per un grande concerto: Gilbert Varga, figlio d’arte del grande violinista Tibor, insieme a Nelson Goerner, uno dei pianisti più talentuosi della sua generazione, portano all’Auditorium di Milano il sound di una terra lontana, l’Ungheria.

Nelson-Goerner-2-photo-Marcus-Borggreve-1024x683 Alla scoperta dei suoni dell’Ungheria di Liszt, Bartók e Veress
Nelson Goerner Photo: Marco Borggreve

Chissà cosa penserà il direttore Gilbert Varga, quando il 9 e l’11 maggio (ore 20 e ore 16) debutterà con l’Orchestra Sinfonica di Milano, la stessa che il padre, il violinista Tibor Varga, aveva diretto nel lontano 1997. Il concerto rappresenta un grande tributo alla sua terra, l’Ungheria, con un programma che unisce il virtuosistico Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in Mi bemolle maggiore di Franz Liszt, con il talentuoso Nelson Goerner alla tastiera, alla Suite da Il mandarino meraviglioso di Béla Bartók e a Threnos, il pezzo che Sándor Veress scrive in memoria del suo maestro Bartók. Contraltare del sound ungherese è quello italiano di Giuseppe Martucci con il Notturno n. 1, gioiello del romanticismo fin de siècle made in Italy.

Nelson-Goerner-3-photo-Marcus-Borggreve-1024x683 Alla scoperta dei suoni dell’Ungheria di Liszt, Bartók e Veress
Nelson Goerner Photo: Marco Borggreve

Biglietti
Intero: 40 € in platea, 30 € in galleria. Over 60 e Convenzioni: 30 € (platea), 22 € (galleria). Under 35 (e Carta Nazionale Giovani) e Sostenitori: 20 € (platea), 15 € (galleria).
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria dell’Auditorium di Milano, oppure online su Vivaticket.
Orari biglietteria Auditorium di Milano: Martedì-Domenica, 10 – 19.
Recapiti: T. 02 83389.401, e-mail: biglietteria@sinfonicadimilano.org.