Anastasia il musical: dal cult d’animazione a Milano, in prima nazionale. Un’esperienza teatrale straordinaria che terrà il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo momento

Anastasia il musical, Milano – TAM Teatro Arcimboldi dal 25 dicembre al 12 gennaio
ANASTASIA Il Musical è uno spettacolo basato sul film d’animazione del 1997, che ha ispirato anche la versione teatrale di Broadway del 2017.
Tra poco arriverà a Milano, in prima nazionale. Lo spettacolo esordità al TAM Teatro Arcimboldi, dal 25 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025.
Anastasia, il celebre film d’animazione che ha incantato ogni età, diventa un’opera teatrale grazie a Broadway Italia, nota per “The Phantom of the Opera”. La regia è di Federico Bellone, con coreografie di Chiara Vecchi.
La magia della musica dal vivo
Con la magia della musica dal vivo del Maestro Giovanni Maria Lori. Alcuni brani eseguiti sono: “Quando viene dicembre” e “Viaggio nel passato“. Anastasia, il musical, porta il pubblico in un’epoca di lusso, mistero e passione.
Segui Anya, una giovane che potrebbe essere la Granduchessa Anastasia, unica sopravvissuta della famiglia Romanov. Un’avventura piena di intrighi e colpi di scena, che rivitalizza i personaggi di questa storia in un viaggio verso verità e amore con un’emozionante colonna sonora di Stephen Flaherty e Lynn Ahrens.


Hartford Stage
ANASTASIA
MAY 12 – JUNE 19
Book by Terrence McNally
Music by Stephen Flaherty
Lyrics by Lynn Ahrens
Inspired by the Twentieth Century Fox Motion Pictures
Choreography by Peggy Hickey
Directed by Darko Tresnjak
ARTISTS
EVENTS & TALKS
REVIEWS & PRESS
BACKGROUND INFO
Artistic
Scenic Design
Alexander DodgeCostume Design
Linda ChoLighting Design
Donald HolderSound Design
Peter HylenskiVideo & Projection Design
Aaron RhyneWig & Hair Design
Charles G. LaPointeMusic Director
Thomas MurrayOrchestrator
Doug BestermanVocal & Text Coach
Claudia Hill-SparksMusic Preparation
Joann Kane Music
Russell Bartmus & Mark GrahamFight Choreographer
Jeff BarryCasting
Telsey + Company
Craig Burns, CSAVocal Arranger
Stephen FlahertyDance Music Arranger
David ChaseAssociate Music Director
Steven MaloneDramaturg
Elizabeth WilliamsonProduction Stage Manager
Bonnie PansonStage Manager
Trey JohnsonAssistant Stage Manager
Kelly Hardy
Cast
Anya
Christy AltomareTsarina Alexandra, Isadora Duncan
Lauren BlackmanVlad Popov
John BoltonAnastasia, Age 6, Prince Alexei Romanov (Understudy)
Riley BriggsSuitor, Hotel Manager
James Brown IIISwing
Maxwell CarmelSuitor, Prince Siegfried In Swan Lake
Max ClaytonComrade, Coco Chanel
Janet DickinsonGleb
Manoel FelcianoTsar Nicholas Ii, Count Ipolitov
Constantine GermanacosComrade, Gertrude Stein
Rayanne GonzalesDmitry
Derek KlenaGorlinsky, Pablo Picasso
Ken KrugmanComrade, Ernest Hemingway, Count Leopold
Kevin LigonSwing
Katherine MclellanMaria Romanov, Marfa, Odette In Swan Lake
Alida MichalTatiana Romanov, Tatyana, Josephine Baker
Shina Ann MorrisComrade, Russian Doorman
Kevin MunhallCountess Lily Malevsky-Malevitch
Caroline O’ConnorDowager Empress
Mary Beth PeilAnastasia, Age 17, Anna
Molly RushingAnastasia, Age 6, Prince Alexei Romanov
Nicole ScimecaVon Rothbart In Swan Lake, Django Reinhardt, Dance Captain
Johnny StellardOlga Romanov, Comrade, Cygnet In Swan Lake
Samantha Sturm






Un’esperienza teatrale indimenticabile
Anastasia non è semplicemente un musical, ma un’esperienza teatrale indimenticabile che terrà il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultima scena, guidandolo in un vortice di emozioni tra amore, mistero e speranza.
“Ci fu un tempo, non molti anni or sono, in cui vivevamo in un mondo incantato fatto di eleganti palazzi e di feste grandiose. L’anno era il 1916 e mio figlio Nicola era lo zar di tutte le Russie. Stavamo festeggiando il trecentesimo anniversario dell’ascesa al trono della nostra famiglia, e quella sera nessuna stella era più brillante della nostra dolce Anastasia, la mia più giovane nipote.”
Con queste toccanti parole, la nonna di Anastasia ricorda la giovane nipote nel classico film di animazione del 1997. Proprio da queste suggestioni prende vita l’ispirazione alla realizzazione del musical, che unisce storia, leggenda e musica per dar vita a uno spettacolo unico, capace di far rivivere al pubblico la magia di un’epoca perduta. ANASTASIA – Il Musical.

Storia di una piccola principessa
LLa storia della piccola principessa, del resto, è stata oggetto di numerosi film, a partire dal classico con Ingrid Bergman nel ruolo di Anastasia e Yul Brynner in quello del generale Bunin, versione realistica del Dimitri animato. In particolare, il film del 1956, diretto da Anatole Litvak, riuscì a conquistare l’Oscar per Ingrid Bergman come Miglior Attrice Protagonista.
Successivamente, il film d’animazione del 1997, diretto e prodotto da Don Bluth e Gary Goldman, è stato distribuito dalla 20th Century Fox. In quell’occasione, il pubblico e la critica hanno accolto il film con entusiasmo, elogiando sia le esibizioni vocali che la colonna sonora. Inoltre, nella versione italiana, i brani Quando viene dicembre e Viaggio nel passato sono interpretati dalla cantante Tosca, testimonial della Festa della Musica per il Ministero della Cultura, che doppia la protagonista Anya. Per di più, il personaggio di Dimitri è doppiato da Fiorello, che duetta con Tosca in alcuni brani.




La Granduchessa Anastasia Nikolaevna di Russia
La storia si ispira alla leggenda della Granduchessa Anastasia Nikolaevna di Russia. Inizia tutto nel 1916, quando da San Pietroburgo prende il via l’incredibile avventura della principessa Anastasia, la giovane figlia di Nicola II, ultimo zar di Russia. Nel frattempo, gli anni della Rivoluzione Russa infiammano le piazze e gli animi del popolo, segnando la tragica fine delle scintillanti feste di palazzo e dell’intera dinastia dei Romanov.
Tuttavia, sopravvivono agli assalti l’imperatrice madre e la giovane nipote Anastasia. Qualche anno dopo, infatti, incontriamo Anya, ormai divenuta una giovane donna senza famiglia né ricordi. Determinata a cambiare la propria vita, decide di intraprendere un viaggio personale, allontanandosi dall’orfanotrofio dove è cresciuta. Così, si mette in cammino verso Parigi, spinta dal sogno di scoprire la sua vera identità e, soprattutto, di trovare l’amore.
Durante questa avventura, Anya si imbatte in Dimitri e il suo amico Vlad, due affabili truffatori che cercano disperatamente una sosia della principessa per presentarla all’imperatrice madre, nella speranza di ottenere 10.000 rubli. Alla fine, il trio si dirige verso Parigi per rivendicare l’eredità legittima della principessa Anastasia, dando vita a un’avventura ricca di sorprese e colpi di scena.
NFO PREVENDITE
TAM – TEATRO ARCIMBOLDI MILANO
Viale dell’Innovazione 20 – Milano
INFOLINE:
MAIL: BOXOFFICE@TEATROARCIMBOLDI.IT
WEBSITE: WWW.TEATROARCIMBOLDI.IT
PREVENDITE
Biglietti disponibili su
TAM TICKETS: https://ticket.teatroarcimboldi.it
TICKETONE: www.ticketone.it
VIVATICKET: https://www.vivaticket.com/it