- Il quadro rubato: appassionante film con cast eccezionaleIl quadro rubato, il fascino del mercato dell’arte tra mistero e realtà. Dopo il Bif&st Bari International Film Festival, il capolavoro di Pascal Bonitzer arriva al cinema Un film tra case d’asta e arte Il quadro rubato arriva finalmente nelle sale italiane, l’8 maggio 2025. Distribuito da Satine Film, il film si ispira a una… Leggi tutto: Il quadro rubato: appassionante film con cast eccezionale
- ILIADE – Il gioco degli dei: Alessio Boni porta in scena il mito eternoILIADE – Il gioco degli dei, in scena dal 25 marzo al 6 aprile 2025, sul palcoscenico del Teatro Manzoni di Milano. Con due serate speciali, il 30 marzo e il 6 aprile, dedicate alla beneficenza Un grande evento teatrale con un cast d’eccezione “ILIADE – Il gioco degli dei”, dal 25 marzo al 6… Leggi tutto: ILIADE – Il gioco degli dei: Alessio Boni porta in scena il mito eterno
- Il banchiere nero, metti una sera a cena con luiIl banchiere nero, il romanzo noir di Ippolito Edmondo Ferrario, entra nel cuore pulsante del quartiere Brera a Milano. Un’iniziativa unica nel suo genere sta per prendere vita: “Metti una sera a cena con il banchiere nero“ Un incontro tra letteratura noir e tradizione culinaria Il banchiere nero si accinge per un evento letterario-gastronomico dedicato… Leggi tutto: Il banchiere nero, metti una sera a cena con lui
- Gianluca Guidi omaggio a Frank Sinatra. EcoTeatro di MilanoGianluca Guidi, omaggio a Frank Sinatra. Il 29 e 30 marzo 2025, all’EcoTeatro di Milano con Sinatra, The Man and His Music Gianluca Guidi, il 29 e 30 marzo 2025, torna sul palco dell’EcoTeatro di Milano con Sinatra, The Man and His Music. Uno spettacolo che celebra la vita e la carriera di Frank Sinatra,… Leggi tutto: Gianluca Guidi omaggio a Frank Sinatra. EcoTeatro di Milano
- Frankenstein Junior il Musical, arriva al teatro Nazionale di MilanoFrankenstein Junior il Musical, dal 23 al 25 maggio 2025, al Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni di Milano. Una versione teatrale del cult cinematografico del 1974 Un musical senza eguali Frankenstein Junior – Il Musical, la spettacolare versione teatrale del cult cinematografico del 1974 sbarca a Milano. Una produzione della Compagnia Teatrale I Saltafoss. Compagnia già… Leggi tutto: Frankenstein Junior il Musical, arriva al teatro Nazionale di Milano
- Che disastro di famiglia, risate e caos al teatro MartinittChe disastro di famiglia, in scena al teatro Martinitt di Milano. La regola del topo, scritta da N. L. White e diretta da Luca Ferrini In scena fino al 16 marzo Che Disastro di Famiglia – La regola del topo, e’ una commedia brillante, scritta da N. L. White e diretta da Luca Ferrini. Lo… Leggi tutto: Che disastro di famiglia, risate e caos al teatro Martinitt
- Le due inglesi: un amore epistolare tra sogno e realtàLe due inglesi, dal romanzo di Henri-Pierre Roché al palcoscenico del teatro Litta di Milano, dal 25 al 30 marzo L’adattamento teatrale del romanzo di Henri-Pierre Le due inglesi, dal 25 al 30 marzo 2025, al Teatro Litta di Milano. Adattamento teatrale del romanzo di Henri-Pierre Roché. Con la drammaturgia e la regia di Paolo… Leggi tutto: Le due inglesi: un amore epistolare tra sogno e realtà
- OBLIVION in TUTTORIAL, guida contromano alla contemporaneitàOBLIVION in TUTTORIAL, viaggio musicale satirico guidando contromano alla contemporaneità. Le tappe del tour musicale Un viaggio nel caos del presente Gli Oblivion tornano a teatro con un nuovo spettacolo che mescola comicità, musica e satira per raccontare il mondo digitale e le sue assurdità. TUTTORIAL è una realtà alternativa dove Galileo Galilei diventa una… Leggi tutto: OBLIVION in TUTTORIAL, guida contromano alla contemporaneità
- GEN_ di Gianluca Matarrese: viaggio tra identità ed etica medicaGEN_ di Gianluca Matarrese: è l’unico film italiano in concorso al Sundance Film Festival. Dal 27 marzo al cinema Dopo il successo al Sundance Film Festival, arriva nelle sale italiane GEN_, di Gianluca Matarrese, arriva nelle sale italiane dal 27 marzo, distribuito da Barz and Hippo. Unico titolo italiano in concorso al prestigioso festival. i… Leggi tutto: GEN_ di Gianluca Matarrese: viaggio tra identità ed etica medica
- Come se non ci fosse un domani: film che scuote le coscienzeCome se non ci fosse un domani, il film che racconta la lotta per il clima e l’attivismo. Disponibile al cinema da marzo 2025 Da marzo 2025, nelle sale italiane Come se non ci fosse un domani, il documentario che racconta dall’interno il movimento ambientalista Ultima Generazione. Diretto da Riccardo Cremona e Matteo Keffer, scritto… Leggi tutto: Come se non ci fosse un domani: film che scuote le coscienze