Eventi in Jazz: cinque appuntamenti a Busto Arsizio e Castellanza, il via con il concerto di Eugenio Finardi 

Da-sinistra-Mirko-Signorile-Eugenio-Finardi-e-Raffaele-Casarano-Eventi-in-Jazz-1024x782 Eventi in Jazz nel Varesotto tra artisti di spicco e nuove scoperte

Un itinerario musicale nei Comuni del Varesotto

Eventi in Jazz” non è solo un festival, ma un vero e proprio viaggio attraverso il Varesotto, con concerti programmati in diversi comuni della provincia. Sino al 15 novembre, le cittadine in provincia di Varese si animano con una delle rassegne musicali più attese. Il festival, che ormai è diventato un appuntamento fisso per gli amanti del jazz, accoglie artisti nazionali e internazionali. La kermesse porta note vivaci e atmosfere sofisticate nei teatri e nelle piazze dei comuni coinvolti.

La manifestazione rappresenta un’occasione preziosa per esplorare il territorio attraverso la musica e per avvicinare il pubblico alla ricchezza espressiva del jazz in tutte le sue sfaccettature. Ogni tappa rappresenta un’esperienza unica, che mescola il fascino dei luoghi storici alla magia delle esibizioni dal vivo. Quest’anno, il festival coinvolgerà località come Busto Arsizio, Gallarate, Saronno e Varese, creando un percorso itinerante che permette agli spettatori di scoprire ogni angolo del territorio in un contesto artistico e culturale.

Calendario-Eventi-in-Jazz-2024 Eventi in Jazz nel Varesotto tra artisti di spicco e nuove scoperte

Jazz e territorio: un connubio vincente

La rassegna offre un programma variegato, capace di soddisfare i gusti degli appassionati del jazz classico ma anche di sorprendere chi cerca sonorità sperimentali. Nel cartellone figurano artisti di fama internazionale, affiancati da talenti emergenti che portano avanti la tradizione del jazz con una visione innovativa. Ogni concerto diventa così un’opportunità di scoprire nuove voci del panorama jazzistico. Inoltre, di assistere a esibizioni uniche, in cui l’improvvisazione e l’interplay tra musicisti sono protagonisti assoluti.

“Eventi in Jazz” non si limita a proporre una serie di concerti, ma si inserisce come un progetto culturale che valorizza il territorio. I comuni coinvolti vedono nel festival un’opportunità per promuovere le proprie bellezze storiche e naturalistiche. I concerti si svolgono anche in luoghi di grande valore storico o architettonico. Tra questi, teatri storici e piazze suggestive, che rendono l’esperienza musicale ancora più intensa e coinvolgente.

Da-sinistra-Mirko-Signorile-Eugenio-Finardi-e-Raffaele-Casarano-Eventi-in-Jazz-1024x782 Eventi in Jazz nel Varesotto tra artisti di spicco e nuove scoperte

Eventi collaterali e incontri con gli artisti

Oltre ai concerti, “Eventi in Jazz” offre anche momenti di approfondimento e interazione con il pubblico. Non mancano le occasioni per partecipare a masterclass, incontri e conferenze che permettono di conoscere meglio l’universo del jazz. Questi eventi collaterali sono pensati per coinvolgere un pubblico ampio e variegato, dai giovani musicisti agli appassionati di lunga data.

La varietà di stili, dal bebop al jazz fusion, dalle sonorità latin alle influenze blues, assicura un programma dinamico, adatto a tutti. Accessibile e inclusivo, con concerti a ingresso gratuito o a prezzi contenuti, affinché nessuno si senta escluso da questo straordinario viaggio musicale. Anche quest’anno, il Varesotto diventa il cuore pulsante del jazz italiano, un crocevia in cui cultura, musica e territorio si fondono per regalare al pubblico un’esperienza indimenticabile. Sia per chi è già un appassionato sia per chi desidera avvicinarsi per la prima volta al jazz, il festival rappresenta un’occasione da non perdere.

Prevendita: www.vivaticket.com On line: www.facebook.com/eventiinjazz