Gianluca Guidi, omaggio a Frank Sinatra. Il 29 e 30 marzo 2025, all’EcoTeatro di Milano con Sinatra, The Man and His Music

Gianluca Guidi, il 29 e 30 marzo 2025, torna sul palco dell’EcoTeatro di Milano con Sinatra, The Man and His Music. Uno spettacolo che celebra la vita e la carriera di Frank Sinatra, una delle voci più iconiche del XX secolo. Dopo il grande successo dello scorso anno, lo show si ripresenta in una nuova ed emozionante edizione, accompagnato da un trio di jazzisti di fama internazionale: Stefano Sabatini al pianoforte, Dario Rosciglione al contrabbasso e Marco Rovinelli alla batteria.
Un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo del grande “The Voice”, tra musica, aneddoti e racconti inediti, con un omaggio speciale alla versione italiana del suo repertorio, interpretata in passato anche dal padre di Gianluca Guidi, Johnny Dorelli.

Gianluca Guidi, viaggio tra musica e aneddoti di un’icona senza tempo
Lo spettacolo non è solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio nella vita di Frank Sinatra, tra le sue passioni, i suoi legami con la famiglia Kennedy, le sue storie d’amore tormentate e il carisma che lo ha reso una leggenda immortale. La narrazione di Gianluca Guidi, raffinata ed emozionante, è arricchita da aneddoti inediti che svelano il lato più umano dell’artista, con una presenza speciale: quella “virtuale” di Johnny Dorelli, che ha portato in Italia alcuni dei più grandi successi di Sinatra.
Bing Crosby disse di lui: “Di voci come quella di Sinatra ne nasce una ogni secolo… purtroppo io sono capitato nello stesso secolo suo.” E proprio questa voce straordinaria, capace di incantare milioni di persone in tutto il mondo, rivive grazie all’interpretazione intensa e coinvolgente di Gianluca Guidi.

Un evento esclusivo in un teatro sostenibile
L’appuntamento è fissato per sabato 29 marzo alle ore 20:45 e domenica 30 marzo alle ore 16 all’EcoTeatro di Milano, in Via Fezzan 11.
L’EcoTeatro è la prima sala teatrale di Milano a operare secondo principi di sostenibilità ambientale, certificata ISO 20121 per la gestione sostenibile degli eventi. Un luogo d’arte e cultura che unisce spettacolo e rispetto per l’ambiente, rendendo l’esperienza teatrale ancora più significativa.
I biglietti sono disponibili a partire da 20 euro e possono essere acquistati direttamente sul sito dell’EcoTeatro o presso la biglietteria.