I Bambini di Gaza – Sulle Onde della Libertà arriva nelle sale italiane il 28 marzo. Del regista Loris Lai, il film si ispira al romanzo per ragazzi Sulle onde della libertà di Nicoletta Bortolotti.

Dal 28 marzo nei cinema italiani
I Bambini di Gaza – Sulle Onde della Libertà, arriva nei cinema italiani a partire dal 28 marzo. Questo è il primo lungometraggio del regista italo-americano Loris Lai. Il film, liberamente ispirato al romanzo per ragazzi Sulle onde della libertà di Nicoletta Bortolotti (Mondadori), racconta la speciale amicizia di due bambini: il palestinese Mahmud e l’israeliano Alon. Nonostante le avverse circostanze e le differenze culturali, i due sono uniti dalla passione per il mare e per il surf. La storia si svolge sullo sfondo della striscia di Gaza durante la seconda Intifada (2003). Ma soprattutto, il film esplora come un’amicizia di questo genere, che sfida le convinzioni del mondo degli adulti, possa stravolgere le prospettive sul mondo.
Le musiche originali di Nicola Piovani arricchiscono la potenza e l’attualità del film. I Bambini di Gaza – Sulle Onde della Libertà è prodotto da Jean Vigo Italia e Eagle Pictures con Rai Cinema, in coproduzione con Potemkino, B-Roll Production e Panoramic Film. Sarà distribuito sempre da Eagle Pictures a partire dal 28 marzo.
Nel cast troviamo attori come Marwan Hamdan, Mikhael Fridel, Tom Rhys Harries, con la partecipazione di Lyna Khoudri, Qassim Gdeh, Hussam Shadat, Yasmine Attia, Oday Saedi, Jaron Löwenberg, Ruth Rosenfeld, e Jamal Sassi.

I Bambini di Gaza – Sulle Onde della Libertà la trama del film
La trama del film I Bambini di Gaza – Sulle Onde della Libertà è toccante e ricca di emozioni. Ecco come si sviluppa: Mahmud, undici anni, è un bambino palestinese che vive nella striscia di Gaza. Nonostante le difficoltà e la paura dovuta ai bombardamenti e alle sparatorie, Mahmud trova gioia e libertà nel surf. La sua passione per questo sport è condivisa da Alon, un coetaneo israeliano.
Quando i due si incontrano casualmente sulla spiaggia, nasce una curiosità reciproca che potrebbe trasformarsi in un’amicizia. Nonostante le estreme difficoltà del contesto politico e culturale, la loro amicizia cresce. Tuttavia, tutto cambia quando i due bambini incontrano Dan, un ex campione di surf la cui carriera è stata stroncata da un infortunio.
Dan, vittima di una dipendenza dagli antidolorifici, è in lutto per la morte della sorella, uccisa in un bombardamento mentre lavorava come medico volontario proprio nella striscia di Gaza. L’incontro con Mahmud e Alon, e la decisione di insegnare loro a surfare per aiutarli a inseguire i loro sogni, darà una svolta alla sua vita. Nel frattempo, Mahmud e Alon, a causa della loro amicizia, si troveranno a fare una scelta ribelle e capace di sconvolgere le loro esistenze.
I Bambini di Gaza – Sulle Onde della Libertà è un film che affronta temi profondi come l’amicizia, la speranza e la resilienza, il tutto ambientato in uno scenario di conflitto e sofferenza. Le musiche originali di Nicola Piovani arricchiscono ulteriormente l’esperienza cinematografica. Il film sarà distribuito da Eagle Pictures a partire dal 28 marzo .