​Il banchiere nero, il romanzo noir di Ippolito Edmondo Ferrario, entra nel cuore pulsante del quartiere Brera a Milano. Un’iniziativa unica nel suo genere sta per prendere vita: “Metti una sera a cena con il banchiere nero

filippo Il banchiere nero, metti una sera a cena con lui

Un incontro tra letteratura noir e tradizione culinaria

Il banchiere nero si accinge per un evento letterario-gastronomico dedicato agli appassionati dei romanzi del ciclo del banchiere nero Raoul Sforza, personaggio complesso e affascinante nato dalla penna dello scrittore milanese Ippolito Edmondo Ferrario.

Le cene si terranno presso l’Osteria da Filippo, situata in via Solferino 46, a partire dal 2 aprile 2025. ​ Durante queste serate, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nel mondo di Raoul Sforza, condividendo la tavola con il suo creatore. Ippolito Edmondo Ferrario, autore milanese classe 1976, ha dato vita a questo personaggio ambiguo e controverso, protagonista di una serie di romanzi noir pubblicati dalla Fratelli Frilli Editore. L’ultimo libro della serie, “I fantasmi del banchiere nero. La quarta indagine di Raoul Sforza“, è stato pubblicato nell’ottobre 2024, e un quinto romanzo è previsto per l’autunno 2025.

Le cene offriranno un ambiente informale e rilassato, diverso dalle tradizionali presentazioni in libreria. I partecipanti potranno gustare piatti tipici della cucina italiana e lombarda, mentre Ferrario condividerà aneddoti sulla genesi e l’evoluzione del suo protagonista, svelando curiosità e retroscena del processo creativo. Il menu della serata inaugurale prevede:​

  • Antipasto: Tartare di manzo o insalata di finocchi e arancia​
  • Primo: Risotto alla milanese o tagliolini al ragù bolognese​
  • Bevande: Acqua, coperto e caffè​

Il costo della cena è di 35 euro, con prenotazione obbligatoria data la disponibilità limitata di posti. ​

Un’opportunità imperdibile per gli amanti del noir

Metti una sera a cena con il banchiere nero” rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera approfondire la conoscenza di Raoul Sforza e del suo mondo. Le serate permetteranno di esplorare le sfumature del personaggio e di comprendere le ispirazioni che hanno guidato Ferrario nella sua creazione. Inoltre, sarà possibile discutere dell’attività di scrittore, scoprendo le sfide e le soddisfazioni legate alla scrittura di romanzi noir ambientati nella Milano contemporanea.​

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l’organizzazione all’indirizzo email: maestrale1976@hotmail.com. Non perdete l’opportunità di vivere una serata all’insegna della letteratura e della buona cucina, in compagnia di uno degli autori più interessanti del panorama noir italiano.