Dopo il grande successo di pubblico e critica, torna al Teatro Leonardo di Milano, uno degli spettacoli più divertenti di Corrado d’Elia, in un allestimento coloratissimo, di grande energia, comicità e dal ritmo scoppiettante.
Una Locandiera travolgente, non convenzionale e irresistibile, dai colori accesi e dalle scene sgargianti. Una commedia ambientata in un mondo di plastica, simbolo moderno dell’artificio, variopinto e smaccatamente finto.
Mirandolina sinuosa, affascinante, provocatoria, ironica, donna emancipata e moderna, vestita di rosa shocking e dai capelli biondo platino fa letteralmente impazzire d’amore tutti gli avventori della sua locanda.
Da una parte archetipo e modello indiscusso di femminilità, dall’altra pragmatica e calcolatrice donna d’affari che conduce il suo gioco.
Un orologio di precisione, così come lo aveva scritto Goldoni, in versione contemporanea
Il prezioso e atteso incontro tra un grande testo e un regista – Corrado d’Elia – dal personalissimo e incisivo punto di vista, ricrea sulla scena una Locandiera finalmente comica, ricca di energia, d’emozione e ritmo, di atmosfere e scambi esuberanti.
Questa è davvero una locandiera come non l’avete mai vista!
Tra le più attive ed apprezzate compagnie di prosa italiane, la Compagnia Corrado d’Elia nasce come sintesi e nuovo percorso della storica Compagnia Teatri Possibili fondata dal regista e attore Corrado d’Elia nel 1996. La produzione della Compagnia si distingue da sempre per la sua originalità e per la capacità di attrarre l’attenzione del pubblico e della critica, che le ha attribuito nel corso degli anni numerosi premi e riconoscimenti. Il gruppo che costituisce la Compagnia, pur rinnovatosi nel tempo, è caratterizzato da un nucleo stabile formato da artisti, operatori culturali e rappresentanti della società civile che lavorano in modo continuativo intorno alla figura del regista e attore Corrado d’Elia che ne è riferimento artistico ed organizzativo fondamentale.
Obiettivo comune è la promozione, la diffusione del teatro e della cultura in genere attraverso la produzione di spettacoli e lo sviluppo di linguaggi e progetti capaci di dialogare col presente e con le diverse forme dell’arte, della comunicazione e dell’immagine. La Compagnia, oltre all’attività di tournée su tutto il territorio nazionale, è presente stabilmente a Milano con un’intensa stagione in ospitalità presso diverse sale cittadine. Ha fondato ed è stata per 18 anni, fino al dicembre 2015, la compagnia di riferimento del Teatro Libero di Milano.
Informazioni e biglietti MTM Teatro Leonardo biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45. I biglietti sono acquistabili sul sito www.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita vivaticket.it.
LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni, con Marco Brambilla, Tino Danesi, Corrado d’Elia, Daniele Ornatelli, Gianni Quillico, Chiara Salvucci, Andrea Tibaldi , regia Corrado d’Elia, produzione Compagnia Corrado d’Elia.