Le due inglesi, dal romanzo di Henri-Pierre Roché al palcoscenico del teatro Litta di Milano, dal 25 al 30 marzo

L’adattamento teatrale del romanzo di Henri-Pierre
Le due inglesi, dal 25 al 30 marzo 2025, al Teatro Litta di Milano. Adattamento teatrale del romanzo di Henri-Pierre Roché. Con la drammaturgia e la regia di Paolo Bignamini, lo spettacolo dà nuova vita alla storia che ispirò il celebre film di François Truffaut. Un intreccio di sentimenti e distanze che si sviluppa attraverso lettere e diari privati, raccontando il legame profondo tra Claude, Anne e Muriel.
Sul palco, gli interpreti Stefano Annoni, Leda Kreider e Maria Laura Palmeri conducono il pubblico in un viaggio tra il Galles e Parigi, tra amori sussurrati e scelte mancate. Lo spettacolo rientra nel progetto Classici e scena oggi, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e l’Institut Universitaire de France.

Una messinscena tra cinema, letteratura e memoria
La regia di Paolo Bignamini, già autore di adattamenti teatrali come Solaris e Hiroshima mon amour, esalta la forza evocativa della scrittura di Roché. L’allestimento è curato da Nani Waltz e Michele Sabattoli, con il disegno luci di Fabrizio Visconti e le musiche originali di Jacopo Bodini e La Scapigliatura. La narrazione epistolare, elemento chiave del romanzo, diventa così il fulcro di uno spettacolo che esplora il tempo, la memoria e la fuggevolezza dell’amore.
Un’occasione unica per rivivere il fascino di una storia intensa e senza tempo, capace di evocare i sentimenti più profondi attraverso la magia del teatro.
Info e biglietti: www.biglietti.mtmteatro.it