Presence, scritto da David Koepp, in anteprima al COMICON di Napoli 2025 e dal 24 luglio al cinema con Lucky Red

Presence-Still1-1-1024x576 PRESENCE: un film di Steven Soderbergh a Napoli
A still from Presence by Steven Soderbergh, an official selection of the Premieres Program at the 2024 Sundance Film Festival. Courtesy of Sundance Institute.

Visioni invisibili: il soprannaturale secondo Soderbergh

Presence: dopo aver conquistato il pubblico al Sundance Film Festival e aver partecipato in concorso al Noir in Festival 2024, Presence, il nuovo atteso film di Steven Soderbergh, si prepara a debuttare in Italia con un doppio appuntamento da non perdere. L’anteprima italiana si terrà il 2 maggio 2025 al COMICON Napoli, all’interno dell’evento speciale Visioni invisibili: Soderbergh e il cinema del soprannaturale. Con la partecipazione dei creators Francesco Gullo, Serena Marletta, Victor Laszlo e Valentina Gessaroli, moderati da Andrea Vailati di Artesettima. Il film sarà poi nelle sale italiane dal 24 luglio distribuito da Lucky Red.

SONDERBERGH-1024x768 PRESENCE: un film di Steven Soderbergh a Napoli

Presence: una ghost story intensa e claustrofobica

Presence è un thriller soprannaturale girato interamente in un’unica location, scritto da David Koepp e interpretato da un cast che mescola star affermate e nuovi talenti: Lucy Liu, Chris Sullivan, Callina Liang, Eddy Maday, West Mulholland e Julia Fox. Il film racconta la storia di Rebecca (Lucy Liu), che si trasferisce con il marito Chris (Chris Sullivan) e i figli adolescenti Tyler (Eddy Maday) e Chloe (Callina Liang) in una tranquilla villetta di periferia.

Chloe è ancora profondamente scossa dalla perdita della sua migliore amica, morta di overdose, mentre Tyler, astro nascente del nuoto, sta cercando di affermarsi nella sua nuova scuola. Rebecca spera che il trasloco possa aiutare entrambi a trovare equilibrio: Tyler per migliorare i suoi risultati sportivi, Chloe per superare il lutto che la tormenta.

Presence-Still1-1-1024x576 PRESENCE: un film di Steven Soderbergh a Napoli
A still from Presence by Steven Soderbergh, an official selection of the Premieres Program at the 2024 Sundance Film Festival. Courtesy of Sundance Institute.

La presenza che nessuno vuole vedere

Ma il nuovo inizio prende presto una piega inquietante. Chloe comincia a percepire una presenza invisibile nella sua stanza: qualcosa che sposta oggetti, che sembra rispondere alle sue emozioni, soprattutto quando è in pericolo o sotto pressione. All’inizio, la famiglia pensa sia frutto del dolore e dell’immaginazione, ma col tempo le manifestazioni si fanno sempre più evidenti, intense e impossibili da ignorare. Quel che sembrava un luogo sicuro si trasforma lentamente in una prigione dove il passato e l’invisibile si intrecciano, minacciando l’equilibrio dell’intera famiglia.

SONDERBERGH-1024x768 PRESENCE: un film di Steven Soderbergh a Napoli

Sinossi ufficiale

Rebecca, i figli Chloe e Tyler e il marito Chris si trasferiscono in una casa in periferia. Il trasloco dovrebbe aiutare Tyler a ottenere risultati sempre più brillanti nel nuoto e Chloe a superare un recente lutto. Ma presto la ragazza inizia a percepire una presenza inquietante nella sua camera: inizialmente la famiglia non è disposta a crederle, ma si dovrà ricredere quando le manifestazioni diventeranno impossibili da ignorare.