Simone Veil è sopravvissuta alla deportazione ad Auschwitz. Avvocata e ministro, è stata la prima donna presidente del Parlamento Europeo. La sua storia ha plasmato un’epoca
Il ritratto di una figura simbolo del Novecento
Simone Veil – La donna del secolo, del regista Olivier Dahan, è un intenso biopic dedicato a una delle donne più influenti della storia francese ed europea. Il film ripercorre la straordinaria vita di Simone Veil, sopravvissuta alla deportazione ad Auschwitz e divenuta poi avvocata, ministra e prima donna presidente del Parlamento Europeo.
Attraverso una narrazione avvincente e una regia attenta ai dettagli emotivi, La donna del secolo non è solo un omaggio a una personalità straordinaria, ma anche un viaggio nella memoria storica del Novecento.
Una straordinaria interpretazione e un racconto di coraggio
L’interpretazione di Elsa Zylberstein, nel ruolo di Simone Veil, è magistrale: l’attrice riesce a restituire con intensità le sfumature di una donna determinata, segnata da un passato drammatico, ma sempre pronta a lottare per la giustizia e i diritti civili.
La pellicola alterna scene della giovinezza di Veil, segnate dall’orrore della deportazione, ai momenti cruciali della sua carriera politica, come la battaglia per la legge sulla depenalizzazione dell’aborto in Francia nel 1975. La sceneggiatura di Dahan intreccia con sapienza passato e presente, costruendo un ritratto potente di resistenza e determinazione.
La fotografia e la colonna sonora accompagnano con delicatezza la narrazione, rendendo il film un’esperienza coinvolgente ed emozionante.
Simone Veil, una pellicola sensibile e toccante
Simone Veil – La donna del secolo è un’opera intensa e commovente che restituisce profondità alla figura di una donna che ha segnato la storia. Olivier Dahan dirige con sensibilità e rispetto, evitando il rischio della retorica e restituendo un ritratto autentico e umano.
Il film non è solo la celebrazione di un’icona, ma anche un invito alla riflessione sul valore della memoria e della lotta per i diritti. Una pellicola capace di emozionare e ispirare, ricordandoci che il coraggio e la determinazione possono davvero cambiare il mondo.