Uomini e topi di Steinbeck, un classico della letteratura che parla ancora all’oggi. In scena al teatro San Babila Milano

BEP_0794-1024x681 Uomini e topi: il capolavoro di Steinbeck al teatro San Babila

Dall’omonimo romanzo di John Steinbeck

Uomini e topi, dall’ 11 marzo al 6 aprile 2025, il Teatro San Babila di Milano. Una nuova e intensa rappresentazione di Uomini e topi, tratto dall’omonimo romanzo di John Steinbeck.

Il dramma, portato in scena dalla Compagnia del Teatro San Babila con la regia di Marco Vaccari, affronta temi universali come l’amicizia, la solitudine e il sogno americano infranto.

I protagonisti sono George Milton e Lennie Small, due braccianti alla ricerca di un futuro migliore. I due, incarnano il contrasto tra speranza e realtà in un’America segnata dalla crisi economica. Il loro viaggio attraverso i ranch della California è una metafora potente della fragilità dei sogni e della durezza della vita.

BEP_0841-1024x682 Uomini e topi: il capolavoro di Steinbeck al teatro San Babila

Un cast di talento e una produzione curata nei dettagli

Lo spettacolo vanta un cast di attori affermati. Tra uesti, Leonardo Moroni, Jacopo Sartori, Gianni Lamanna, Marcello Mocchi, Lorenzo Alfieri, Giulia Marchesi, Felice Inverni e Rodrigue Skepe.

La scenografia è firmata da Francesco Fassone, i costumi da Matteo Tolve. Il disegno luci è di Davide Andreozi, elementi che contribuiscono a ricreare un’ambientazione evocativa e coinvolgente.

L’opera, pubblicata nel 1937, ha reso Steinbeck uno dei più grandi autori della letteratura americana.

Nel 1962, riceve il Premio Nobel per la Letteratura per la sua capacità di raccontare la condizione umana con profondità e sensibilità.

I
📍 Teatro San Babila – Corso Venezia 2/A, Milano
📅 Dall’11 marzo al 6 aprile 2025
🎟 Prezzi: da 12€ a 25€
02 46513734 – ✉ info@teatrosanbabilamilano.it
🔗 www.teatrosanbabilamilano.it